Autore: Admin
I miei primi passi nel dialogo politico: Cosa rimane?
Cosa rimane di questa iniziativa alla fine del progetto? Immergerci nel dialogo politico – questo è stato il primo progetto di questo tipo per noi e per Tramonti. Tramonti sulla strada della partecipazione? Per i coordinatori del progetto è stato
Read More I miei primi passi nel dialogo politico: Cosa rimane?
I miei primi passi nel dialogo politico | Erasmus+ 2022-2023
In 2022, si è iniziato una nuova collaborazione tra l’istituto IC G.Pascolo, il Comune di Tramonti e l’associazione Acarbio nel progetto Erasmus+ “I miei primi passi nel dialogo politico” che entra nella categoria nuova progetti di partecipazione. In dicembre e
Read More I miei primi passi nel dialogo politico | Erasmus+ 2022-2023
Gli orti terrazzati di Tramonti
Grazie ai terrazzamenti, al clima mite e al terreno fertile, le verdure a Tramonti possono essere coltivate tutto l’anno. In una perfetta unione, il giardinaggio a Tramonti combina orti tra alberi da frutto, accanto a terrazzamenti di vino e castagne.
Il recupero del muretto a secco
La costruzione a secco delle mura è una pratica antica che richiede molta cura e pazienza. Tuttavia, il risultato è una struttura estremamente resistente e duratura che è in grado di resistere alle intemperie e alle forze naturali. Le mura
Il forno di Isidoro: Pizza, pane e dolci
Il forno qui è più vecchio di 100 anni! Nel 1924 la casa fu acquistata dalla nonna di Isidoro. Durante questo periodo il forno fu ristrutturato, quindi anche dopo tutto questo tempo si trova in buone condizioni. Prima che la
Il Sentiero di Eleonora D’Aragona
A Tramonti, la frazione Corsano, il cimitero e la frazione Capitignano sono collegati da un antico sentiero: Il “Sentiero di Eleonora di Aragona”. Il sentiero adesso fa parte del sentiero da Trekking “Le 13 chiese”, il quale è uno dei
Il Rifugio della Salamandra
Il rifugio faceva parte del progetto “RESCUE: REnew Spaces – U Educate” che è andato dal 2020-2022 con l’obiettivo di recuperare spazi pubblici abbandonati. The Shelter è il primo spazio che abbiamo recuperato. Questo posto meraviglioso situato nei Monti Lattari
L’asilo di Tramonti
Mare e cielo all’interno dell’asilo di Tramonti! Insieme a un team di 20 volontari internazionali e ai tatuatori Stefano Liotti e Gaia Lembo; abbiamo lavorato insieme per dare una nuova veste alle pareti della scuola dell’infanzia Scuola dell’Infanzia Raffaele Fierro
Il murales di Polvica
28 partecipanti che arrivano da 5 Paesi diversi stavano lavorando su questo murale. Joana Torgal (@jtorgs), artista portoghese, insieme a tutto il gruppo è riuscita a realizzare un vero e proprio “manifesto” che racconta l’essenza di Tramonti. “Abbiamo mirato