Il rifugio faceva parte del progetto “RESCUE: REnew Spaces – U Educate” che è andato dal 2020-2022 con l’obiettivo di recuperare spazi pubblici abbandonati. The Shelter è il primo spazio che abbiamo recuperato. Questo posto meraviglioso situato nei Monti Lattari
Categoria: Biodiversità
Apriti Bosco
Il progetto “Apriti Bosco!” è un progetto del Corpo europeo di solidarietà riguardo la rivalutazione di un’area verde, che attualmente è ancora abbandonata , ma dove noi vogliamo creare una serie di attività al fine di aumentare l’impatto per la
ECO-TERRA: SOIL BIOLOGICAL QUALITY PROJECT
During the beginning of the year 2018, the ACARBIO team in collaboration with CREA (consiglio per la ricerca in agricoltura) and local farmers, started a project to investigate the best technique to cultivate and manage the Re Fiascone Tomato on
POMODORO RE UMBERTO, DETTO “FIASCONE”
Storia di un recupero della biodiversità locale La Costiera amalfitana è un luogo ricco di storia e paesaggi unici nel suo genere. Ma la ricchezza di questi luoghi consiste anche nel suo immenso patrimonio di biodiversità che spesso rimane invisibile
Il nostro pomodoro ritrovato raccontato a Geo, Rai 3
Il “Re Fiascone” è stato ospite della nota trasmissione televisiva Geo, Rai 3, con Sveva Sagramola. Abbiamo avuto modo di raccontare in diretta televisiva come è nato il nostro progetto che può rappresentare la “rinascita” di interi terrazzamenti abbandonati, apportando
Read More Il nostro pomodoro ritrovato raccontato a Geo, Rai 3
BIODIVERSITA’ E PAESAGGIO CULTURALE: PROPOSTE PER L’ELIMINAZIONE DELLE SPECIE INVASIVE
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bino, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con l’associazione Acarbio il venerdì 8 luglio 2016, ore 10,30, presso la Casa del Gusto a Tramonti, hanno organizzato incontro per parlare di “BIODIVERSITA’
Read More BIODIVERSITA’ E PAESAGGIO CULTURALE: PROPOSTE PER L’ELIMINAZIONE DELLE SPECIE INVASIVE
UNA GIORNATA BIODIVERSA
ACARBIO ha recuperato un’area abbandonata in località Paterno Sant’Elia, nel comune di Tramonti in Costiera amalfitana, per adibirla a vivaio per specie di alberi da frutto autoctone che sono in via di estinzione. L’associazione si è adoperata per l’acquisto dei
BIODIVERSITÀ PRESENTATO A TRAMONTI UN PROGETTO “LIFE” PER LA DIFESA DELLA BIODIVERSITÀ IN COSTIERA AMALFITANA
Biodiversità Presentato a Tramonti un progetto LIFE per la difesa della biodiversità in Costiera amalfitana Il think tank, il “serbatoio di pensieri” che si è dato appuntamento venerdì 8 luglio 2014, presso la Casa del Gusto a Tramonti, ha evidenziato come
Conferenza stampa presentazione sito sulla Biodiversità
Venerdì 1 aprile 2011, alle ore 11, presso la sala giunta della Provincia di Salerno, sarà presentato il nuovo portale dedicato alla biodiversità dell’area salernitana. Il progetto “Cielomareterra” realizzato dall’Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera (Acarbio), vincitrice del bando emanato dalla Provincia
Read More Conferenza stampa presentazione sito sulla Biodiversità