Skip to content

Header Menu

  • ItalianoItaliano
    • English (UK)English (UK)

Main Navigation

  • Chi siamo
    • Missione
    • Staff
    • Partners
    • Supportarci
  • UNESCO MAB
    • UNESCO Starlight
    • Open Mapter
    • Iniziative MAB
    • Paesaggi terrazzati in Costiera amalfitana
    • Il sentiero dei terrazzamenti
  • Biodiversità rurale
    • Pomodoro Re Umberto, detto “Fiascone”
      • Re Fiascone attività
    • Soil Biological Quality project
    • Iniziative biodiversità
    • Apriti Bosco
  • ERASMUS+ e ESC
    • RESCUE – Renewed Spaces – U Educate
    • ESC
    • Progetti ERASMUS+
  • A scuola
    • Premio Francesca Mansi
      • Edizioni
    • Inglese non-formale
    • Campi scuola
    • Eventi e attività
  • Novità
  • Contatti
  • ARCHIVIO

Tag: premio scuola

V EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE (2018)

V EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE (2018)

Novembre 10, 2018 Aprile 30, 2018 By Admin

Due primi ex aequo alle primarie di Minori per un giornalino scolastico, e di Positano per un “libro manoscritto”, ed otto menzioni speciali. La cerimonia finale del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente che si è svolta nella Collegiata di Santa

Read More V EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE (2018)

IV EDITION OF THE FRANCESCA MANSI AWARD FOR THE ENVIRONMENT  (2017)

IV EDITION OF THE FRANCESCA MANSI AWARD FOR THE ENVIRONMENT (2017)

Novembre 10, 2018 Aprile 30, 2017 By Admin

A TRAMONTI IL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE: I BORGHI DELLA COSTIERA, UN MICROCOSMO DA SALVARE   Presso il Convento San Francesco si è svolta la premiazione della IV edizione, durante la giornata mondiale dedicata all’ambiente  “Paese mio: itinerari naturalistici

Read More IV EDITION OF THE FRANCESCA MANSI AWARD FOR THE ENVIRONMENT (2017)

III EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE (2016)

III EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE (2016)

Ottobre 4, 2018 Aprile 30, 2016 By Admin

MINORI, A NOVE CLASSI DELLA COSTIERA AMALFITANA IL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE Venerdi 23 settembre 2016 presso la Basilica di Santa Trofimena, il riconoscimento ai vincitori della terza edizione. Nove le classi premiate che fanno parte di quattro Istituti

Read More III EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE (2016)

Primary Sidebar

ACARBIO SU FACEBOOK

Acarbio Costiera Amalfitana

ACARBIO SU TWITTER

Tweets by acarbio

Latest Posts

  • Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!
  • ESC Make it Blue 2024 – secondo gruppo
  • Francesca Mansi Award 2025: Students at Work for the Ninth Edition
  • M.A.R.E Supporting Team
  • The Biodiversity Tree of Acarbio

amalfi astronomia campo scuola cana candidatura candidatura MAB UNESCO Costiera amalfitana Distretti rurali energia Erasmus+ Il Premio Francesca Mansi interns Italy local youth MAB maiori Make It Green mare mondo del volontariato osservatorio patrimonio culturale pomodoro pranzo sociale premio premio scuola progetto crowdfunding refiascone ricerca Riserva Biosfera Salvaguardare i terazzamienti starlight tomato Tramonti volontari volunteering volunteers

Footer Widgets

About Us

La nostra missione è di riunire persone, tradizione e natura. Siamo una ONG locale che porta nuove idee alla costa, alle persone intorno e alle persone che visitano questo bellissimo posto. Il nostro motto è trovare sinergie per proteggere il patrimonio naturale e culturale locale: in progetti di protezione ambientale, gioventù, tradizioni locali o edifici naturali. Amiamo ispirare ed essere ispirati.

Recent Posts

  • Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!
  • ESC Make it Blue 2024 – secondo gruppo
  • Francesca Mansi Award 2025: Students at Work for the Ninth Edition
  • M.A.R.E Supporting Team

Footer Menu

  • Chi siamo
  • UNESCO MAB
  • Biodiversità rurale
  • ERASMUS+ e ESC
  • A scuola
  • Novità
  • Contatti
  • ARCHIVIO
Acarbio © 2025 | Powered by WordPress | Theme by PremiumWP
Scroll Up