Skip to content

Header Menu

  • ItalianoItaliano
    • English (UK)English (UK)

Main Navigation

  • Chi siamo
    • Missione
    • Staff
    • Partners
    • Supportarci
  • UNESCO MAB
    • UNESCO Starlight
    • Open Mapter
    • Iniziative MAB
    • Paesaggi terrazzati in Costiera amalfitana
    • Il sentiero dei terrazzamenti
  • Biodiversità rurale
    • Pomodoro Re Umberto, detto “Fiascone”
      • Re Fiascone attività
    • Soil Biological Quality project
    • Iniziative biodiversità
    • Apriti Bosco
  • ERASMUS+ e ESC
    • RESCUE – Renewed Spaces – U Educate
    • ESC
    • Progetti ERASMUS+
  • A scuola
    • Premio Francesca Mansi
      • Edizioni
    • Inglese non-formale
    • Campi scuola
    • Eventi e attività
  • Novità
  • Contatti
  • ARCHIVIO
biodiversità

biodiversità

2020-04-01

La Costiera Amalfitana è ricca di habitat e ospita una grande varietà di specie.

Leggi di più

Internazionalità

2020-04-01

Esperienze e scambi interculturali per i giovani

Leggi di più
Re Fiascone

Re Fiascone

2020-06-01

Re Fiascone - una rarità di biodiversità, riscoperta in Costiera Amalfitana.

Leggi di più
Open MAPTER

Open MAPTER

2020-05-15

Il progetto innovativo Open MAPTER per la mappatura collaborativa dei terrazzamenti - un impegno per la raccolta dei dati sui terrazzamenti della Costiera amalfitana...

Leggi di più

Raccontare le storie

2020-11-08

Vivere nei terrazzamenti della Costiera amalfitana: Chi passa qua, raccoglie le storie...

Leggi di più

Missione

2020-12-16

La nostra Missione - connettere persone e natura...

Leggi di più

Giovani per communità e natura

2021-10-13

Apriti Bosco

Leggi di più
Tramonti Pizza Meeting, anteprima Food Invasions

Tramonti Pizza Meeting, anteprima Food Invasions

Dicembre 5, 2018 Aprile 5, 2016 By Admin

Invasioni Digitali, QRcode Campania e Distretti rurali: nuovi strumenti per difendere antichi saperi Domenica 26 aprile 2015, ore 11, Tramonti Un’intera giornata, in occasione dell’iniziativa nazionale di Invasioni Digitali, con un’anteprima di “Food Invasions” dedicata alla pizza, pietanza che caratterizza il

Read More Tramonti Pizza Meeting, anteprima Food Invasions

Dal 19 al 31 marzo 2016: un campo-laboratorio di sostenibilità ambientale a Tramonti

Dal 19 al 31 marzo 2016: un campo-laboratorio di sostenibilità ambientale a Tramonti

Dicembre 6, 2018 Aprile 2, 2016 By Admin

DAL KENYA, RUSSIA, GERMANIA, SPAGNA E GRECIA: A TRAMONTI UN CAMPO-LABORATORIO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE “Make IT Green – Eco-building”, presso la sede di Acarbio, in collaborazione con Yap Italia. Sette giovani provenienti da tutto il mondo – dal 19 al

Read More Dal 19 al 31 marzo 2016: un campo-laboratorio di sostenibilità ambientale a Tramonti

Tramonti, a battesimo Re Umberto

Tramonti, a battesimo Re Umberto

Dicembre 6, 2018 Dicembre 15, 2015 By Admin

Il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana, tra incontri e mercatini a km zero Domenica 20 dicembre presso l’antico Convento di San Francesco, incontri, dibattiti e degustazione dell’antico ortaggio che risale al 1878, recuperato dopo più di cento anni da alcuni

Read More Tramonti, a battesimo Re Umberto

Il ritorno del “Re Umberto”, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana

Il ritorno del “Re Umberto”, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana

Dicembre 5, 2018 Dicembre 5, 2015 By Admin

11 DICEMBRE 2015, ORE 15,30 SALA DELLE VELE, HOTEL LA BUSSOLA – AMALFI   Nell’ambito del Seminario di studi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana “Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero”, istruzioni

Read More Il ritorno del “Re Umberto”, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana

RECONNECTING TO THE ENVIRONMENT | ERASMUS+ 2015

RECONNECTING TO THE ENVIRONMENT | ERASMUS+ 2015

Ottobre 13, 2018 Ottobre 17, 2015 By Admin

7-15 Ottobre 2015 – Tramonti (Amalfi Coast – Italia) “Re-connecting to the Environment” (Ricollegarsi con l’ambiente) è stato un corso di formazione organizzato da ACARBIO attraverso il programma Erasmus+, che ha riunito 24 tra giovani leader ed educatori provenienti da

Read More RECONNECTING TO THE ENVIRONMENT | ERASMUS+ 2015

ECO-BUILDING A BETTER WORLD | ERASMUS+ 2015

ECO-BUILDING A BETTER WORLD | ERASMUS+ 2015

Novembre 5, 2018 Settembre 17, 2015 By Admin

1-10 Settembre 2015 – Tramonti (Amalfi Coast – Italia) “Eco-building a better world” è stato un corso di formazione organizzato da ACARBIO grazie al programma Erasmus+ che ha riunito 34 giovani leader e educatori provenienti da 16 organizzazioni di diversi

Read More ECO-BUILDING A BETTER WORLD | ERASMUS+ 2015

MAKE IT GREEN – Seconda Edizione

MAKE IT GREEN – Seconda Edizione

Ottobre 13, 2018 Agosto 30, 2015 By Admin

Costiera amalfitana, a Tramonti pure da Giappone e Corea per Make it Green   Nella II edizione del progetto “Make it Green” realizzato da ACARBIO, con il supporto di Yap Italia e il contributo del Comune di Tramonti, i giovani

Read More MAKE IT GREEN – Seconda Edizione

PROGETTO CROWDFUNDING

PROGETTO CROWDFUNDING

Dicembre 5, 2018 Luglio 25, 2015 By Admin

La biblioteca dei semi di Effetto Costiera Il primo azionariato popolare che ti “imbandisce” la tavola salvaguardando la biodiversità e il portafoglio. Il territorio diventa una “biblioteca dei semi”, che custodisce e tramanda quelli in pericolo di estinzione. Una rete di “contadini custodi” ne

Read More PROGETTO CROWDFUNDING

Crowdfunding ACARBIO: pranzo sociale 21 giugno 2015

Crowdfunding ACARBIO: pranzo sociale 21 giugno 2015

Dicembre 5, 2018 Giugno 21, 2015 By Admin

Dal mese di Maggio si è potuto finalmente dare avvio al progetto di recupero di specie autoctone grazie al sistema di crowdfunding a cui hanno partecipato i gruppi di acquisto solidale e altre persone sensibili al tema. Per rendervi participi

Read More Crowdfunding ACARBIO: pranzo sociale 21 giugno 2015

Regione Campania approva la candidatura MAB della Costiera Amalfitana-Sorrentina

Regione Campania approva la candidatura MAB della Costiera Amalfitana-Sorrentina

Gennaio 1, 2019 Maggio 18, 2015 By Admin

La Giunta Regionale della Campania ha approvato la candidatura della Costiera Amalfitana – Sorrentina a Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Si avvia così la procedura per proporre la Costiera Amalfitana – Sorrentina quale Riserva della Biosfera MaB UNESCO presso i

Read More Regione Campania approva la candidatura MAB della Costiera Amalfitana-Sorrentina

Paginazione degli articoli

Previous Page 1 … Page 8 Page 9 Page 10 … Page 14 Next

Primary Sidebar

ACARBIO SU YOUTUBE

RETE VERDE PODCAST

ACARBIO SU FACEBOOK

Acarbio Costiera Amalfitana

ACARBIO SU TWITTER

Tweets by acarbio

ACARBIO SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=579932974 access_token=579932974.da06fb6.b7749db3768340aba510818e8b5252dd pics_count=6 type=user profile_wrap=no]

    CONTATTACI

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    LINK UTILI

    Latest Posts

    • Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!
    • ESC Make it Blue 2024 – secondo gruppo
    • Francesca Mansi Award 2025: Students at Work for the Ninth Edition
    • M.A.R.E Supporting Team
    • Il nostro “Albero della Biodiversità”

    amalfi astronomia campo scuola cana candidatura candidatura MAB UNESCO communita Costiera amalfitana Distretti rurali Erasmus+ Il Premio Francesca Mansi interns Italy local youth MAB maiori Make It Green mare mondo del volontariato osservatorio patrimonio culturale pomodoro pranzo sociale premio scuola progetto crowdfunding refiascone ricerca Riserva Biosfera Salvaguardare i terazzamienti Seminario starlight tomato Tramonti volontari volunteering volunteers

    Footer Widgets

    About Us

    La nostra missione è di riunire persone, tradizione e natura. Siamo una ONG locale che porta nuove idee alla costa, alle persone intorno e alle persone che visitano questo bellissimo posto. Il nostro motto è trovare sinergie per proteggere il patrimonio naturale e culturale locale: in progetti di protezione ambientale, gioventù, tradizioni locali o edifici naturali. Amiamo ispirare ed essere ispirati.

    Recent Posts

    • Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!
    • ESC Make it Blue 2024 – secondo gruppo
    • Francesca Mansi Award 2025: Students at Work for the Ninth Edition
    • M.A.R.E Supporting Team

    Footer Menu

    • Chi siamo
    • UNESCO MAB
    • Biodiversità rurale
    • ERASMUS+ e ESC
    • A scuola
    • Novità
    • Contatti
    • ARCHIVIO
    Acarbio © 2025 | Powered by WordPress | Theme by PremiumWP
    Scroll Up