Il progetto “Med Food Lab” ha avuto inizio il 2 luglio, giorno in cui sono arrivati i ragazzi partecipanti provenienti da Spagna, Francia, Portogallo, Grecia, Croazia e Italia. A fine giornata quando tutti sono arrivati alle scuole materne della frazione
Categoria: Eventi
Taste of Terraces: il nostro progetto più votato e tre menzioni speciali
Acarbio ha partecipato al progetto “Clic Startup Competition” a sostegno delle migliori idee imprenditoriali che si ispirano ai principi dell’economia circolare, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea e promosso dall’Istituto di Ricerca per l’Innovazione e
Read More Taste of Terraces: il nostro progetto più votato e tre menzioni speciali
“Re-NEWed Spaces” Erasmus+ Training Course
Dal 17 al 24 ottobre, 20 giovani provenienti da Grecia, Portogallo, Estonia, Macedonia, Spagna, Romania, Bulgaria, Croazia, Germania e Italia si sino incontrati a MAIORI per un seminario promosso da Erasmus+. “Sono entusiasta di poter dare il benvenuto a Maiori
10 ANNI DI NOI, 10 ANNI DI ACARBIO!
Era ad aprile di dieci anni fa quando nasceva la nostra associazione. E tanta strada è stata fatta. Tanti piccoli “mattoni” sono stati messi uno dietro l’altro. A volte con successo, altre volte poteva andare meglio, ma mai arrendendoci. E
Youth exchanges abraod: Meeting friends, self development, and travelling
On Saturday, February 23 2019, the Municipality of Praiano and the local organisation ACARBIO will present the Youth Exchange (within the Erasmus+ programme) “Make it local”. It will unite 30 participants from 6 different countries (IBelarus, Italy, Moldova, Romania, Spain,
Read More Youth exchanges abraod: Meeting friends, self development, and travelling
SETTIMANA UNESCO 2018: oltre 4.000 pezzi di plastica sono stati trovati a Minori da 50 studenti
Durante la settimana UNESCO per l’Educazione alla Sostenibilità 2018, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Minori delle classi II A, III A e III B hanno partecipato a due pulizie sulla spiaggia. In collaborazione con ACARBIO e il Club per l’Unesco
Open MAPTER – MAPPARE I TERRAZZAMENTI DELLA COSTIERA AMALFITANA
ACARBIO insieme ad Amedeo di Marco ed Antonia Gravagnuolo ha iniziato il progetto della mappatura collaborativa dei terrazzamenti, allo scopo di monitorare lo stato del territorio coinvolgendo la società civile. LA MAPPATURA COLLABORATIVA: Partecipa anche tu con il tuo smartphone
Read More Open MAPTER – MAPPARE I TERRAZZAMENTI DELLA COSTIERA AMALFITANA
SETTIMANA UNESCO EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE: INCONTRI NELLE SCUOLE DI MINORI E TRAMONTI
“Fuori dalla plastica: un percorso da costruire” Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo sostenibile: 21, 22 e 23 novembre 2018, a Minori e Tramonti – Costiera amalfitana Il problema della plastica “Ogni minuto, un camion della spazzatura pieno di
LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA
Il 31 ottobre 2018 il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha invitato alcune associazioni per un workshop su “Terrazzamenti tra storia e arte: paesaggio, strutture, pratiche agricole, prodotti, biodiversità”. Erano presenti rappresentanti di associazioni diverse: ACARBIO, il Club per
Read More LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA
IV EDITION OF THE FRANCESCA MANSI AWARD FOR THE ENVIRONMENT (2017)
A TRAMONTI IL PREMIO FRANCESCA MANSI PER L’AMBIENTE: I BORGHI DELLA COSTIERA, UN MICROCOSMO DA SALVARE Presso il Convento San Francesco si è svolta la premiazione della IV edizione, durante la giornata mondiale dedicata all’ambiente “Paese mio: itinerari naturalistici
Read More IV EDITION OF THE FRANCESCA MANSI AWARD FOR THE ENVIRONMENT (2017)